www.palioapp.com - 4 giorni in una app
La PalioApp è tornata per il Palio del 2 luglio 2024
Dopo il primo positivo test effettuato durante i Palii del 2023, la PalioApp è nuovamente disponibile per il Palio del 2 luglio 2024.
Il sito da cui scaricarla gratuitamente è rimasto lo stesso: www.palioapp.com e nessuna modifica grafica è stata apportata. L’app è stata sviluppata con grande amore e rispetto per il Palio ed è stata ufficialmente approvata dal Consorzio per la Tutela del Palio di Siena il 2 maggio 2023.
Sarà composta da 10 pagine:
- Cavalli Ammessi al Protocollo (tutti i cavalli, ciascuno con relativa scheda indicante età, manto, proprietario, numero Palii corsi ed eventuali vittorie);
- Cavalli Ammesi alle Previsite (l’elenco é gia aggiornato)
- Cavalli Ammessi alle Prove di addestramento mattutine (l’elenco verrà aggiornato non appena saranno note le iscrizioni)
- Cavalli Ammessi alla Tratta (anche questo verrà aggiornato non appena reso noto).
- Attribuzione numeri di coscia sulla pagina “Presentazione dei cavalli”
- Batterie di selezione (con possibilità di annotare i piazzamenti)
- Nella pagina dell’Assegnazione sarà possibile indicare anche l’ordine con cui ogni singolo cavallo verrà abbinato alla rispettiva Contrada.
- Fatto ciò, la nuova pagina delle Prove si completerà automaticamente, con tutti i corretti ordini di ingresso al canape.
- Formazione delle accoppiate cavallo/fantino per ciascuna Contrada.
- Nella pagina ‘ingresso al canape’ l’utente potrà annotare l’ordine di ingresso al canape del 2 luglio.
In pratica potrà fare tutto ciò che solitamente si fa con carta e penna, ma con maggior dettaglio e con più informazioni.
La sera prima della Tratta l’elenco, che attualmente è composto da tutti i cavalli ammessi alle previsite, sarà ristretto ai cavalli ammessi alla Tratta. A quel punto eventuali inserimenti effettuati dall’utente a scopo di test verranno ripristinati, in modo da poter iniziare la giornata con un’app vuota. Quindi sarà possibile effettuare test in anticipo.
L’app è disponibile su www.palioapp.com e può essere installata sia su iOS che su Android. Tale sito spiega come installare l’app (con video) e come usarla.










